Quando la natura insegna…alla scoperta del meraviglioso mondo degli insetti.

L'Educazione Ambientale a scuola - anno scolastico 2022-2023

Alla fine di maggio 2023 gli alunni e le alunne delle classi seconde della scuola primaria di Vezza e di Ponte di Legno con le loro insegnanti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza davvero significativa, carica di meraviglia e di insegnamenti, quelli che ci offre proprio la natura che ci circonda e che dobbiamo imparare ad ascoltare.

A Losine, dopo un breve tragitto con l’autobus, siamo stati accolti da un appassionato entomologo, il signor Maurizio, e da una guida dell’Associazione LOntano Verde che ci hanno accompagnato nella visita alla Casa degli Insetti e al Giardino degli Insetti.

E’ stato davvero bellissimo, anche condividere questa giornata scolastica con i compagni di un’altra classe!

Abbiamo imparato che la natura è piena di bellezza e meraviglia.

Noi dobbiamo fermarci a osservare il mondo che ci circonda proprio per godere di questa bellezza.

Tutto intorno a noi pullula di vita, anche un albero caduto nel bosco: al suo interno c’è un micromondo dove vivono differenti specie di insetti, funghi e batteri capaci di trasformare il materiale vegetale in decomposizione in sostanze nutritive per il terreno.

Gli insetti sono delle creature meravigliose: sono tantissimi, fortissimi (loro sì che trovano le giuste strategie per risolvere i problemi) e fragili nello stesso momento, indispensabili alla vita del nostro pianeta.

E’ importante rispettare tutto questo e comprendere il valore di ogni essere vivente, anche il più piccolo.

Abbiamo incontrato delle persone felici…felici di coltivare le proprie passioni!

Grazie Maurizio per averci comunicato tutto questo!