Anche quest’anno, come già lo scorso anno scolastico, le classi 3^ delle Scuole Secondarie di 1^ grado di Vezza d’Oglio e Ponte di Legno, hanno partecipato all’emozionante avventura del Campo Scuola presso la Caserma Tonolini del Passo del Tonale, ospiti degli Alpini e con la guida e il supporto dei volontari ANA di Vallecamonica, Capitano Giorgi e il mitico Tino. Sono state due giornate intense e indimenticabili: graziati dal tempo meteorologico, il primo giorno ci siamo recati a Forte Mero e Caserme Strino, attraverso un suggestivo percorso tra alpeggi e aree boschive, immersi nei colori dell’autunno e nelle testimonianze storiche della prima Guerra Mondiale, ovvero resti logistici e architettonici e pannelli descrittivi e al passo dettato dagli accompagnatori alpini volontari; il secondo giorno invece, al riparo dalla copiosa pioggia caduta per tutta la giornata, nelle adiacenze della Caserma abbiamo avuto il piacere di conoscere alcuni esponenti della protezione Civile ANA di Vallecamonica, che ci hanno illustrati compiti e impegni dell’associazione, nonché fatto sperimentare sul campo l’uso consapevole di strumenti di spegnimento incendi. E abbiamo imparato da loro che spesso il volontariato fa poco rumore, ma Tanto Bene!
Abbiamo avuto, inoltre, l’onore di ascoltare le testimonianze dirette dello stesso Capitano degli alpini Giacomo Giorgi e del 1^ Maresciallo Luogotenente Inc. Par. Stefano Ruaro: a loro va il nostro grazie, anche e soprattutto per averci insegnato che l’esercito, talvolta, si arma per portare e mantenere la Pace, e non certo per fare la guerra.
L’esperienza è stata anche l’occasione, unica, di pernottare in Caserma e vivere i momenti toccanti dell’Alzabandiera e dell’Ammaina bandiera, cantando l’Inno di Mameli allo sventolare del nostro Tricolore.
0