Il nostro paese…a piccoli passi

Camminando si conosce il paese e gli elementi che lo caratterizzano: costruire una mappa aiuta i bambini a prendere consapevolezza della realtà circostante

Personale scolastico

0

I bambini sperimentano quotidianamente il territorio in cui vivono ed ognuno di loro ha elaborato delle mappe personali che comprendono gli spazi delle attività familiari, i luoghi conosciuti, i tragitti percorsi.

           

L’ambiente esterno rappresenta per il bambino un laboratorio attraverso il quale si mette in gioco, costruisce competenze, consolida autonomie.

Il paese, oltre ad essere un luogo in cui si apprende, consente ai bambini di fare numerose e differenti esperienze: ludiche, motorie, scientifiche, espressive, emotivo-affettive, sociali, creative ecc.

 

 

 

 

 

 

Costruire una mappa del territorio vissuto e sperimentato rappresenta un’opportunità per conoscere e vivere più consapevolmente l’ambiente in cui si trova la scuola.

 

Le numerose uscite sono state il punto di partenza per approfondire la conoscenza del paese e per trovare i vari luoghi ed elementi significativi da fissare sulla mappa.

 

                

 

A scuola poi sono stati ricostruiti i vari percorsi effettuati nelle numerose uscite e i bambini hanno realizzato una mappa sul pavimento utilizzando vari materiali (legnetti, costruzioni, animali …).

 

 

 

 

In seguito la mappa è stata riportata sul cartellone e quindi ogni bambino ha disegnato la sua mappa.