Simbolo della Scuola Secondaria di 1^: libri e strumenti didattici
STANDARD

Scuola Secondaria di Primo Grado

La scuola secondaria di 1^ fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici obbligatori e consecutivi e ha la durata di tre anni.

Cos'è

 

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.
La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline:
  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
  • organizza e accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
  • sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
  • fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
  • introduce lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea
  • aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003)

Il primo ciclo di istruzione si conclude con un esame di Stato, il cui superamento costituisce titolo di accesso al secondo ciclo di istruzione.

A cosa serve

L'ultimo segmento della scuola del primo ciclo favorisce, nelle ragazze e nei ragazzi, il possesso certo delle conoscenze e delle abilità fondamentali e la loro padronanza in ottica prevalentemente orientativa, per delineare e dare avvio al progetto di vita individuale di ciascuno.

Come si accede

Si accede tramite iscrizione on line, sul sito del ministero, tramite procedura apposita e possesso di un'identità digitale (ad es. SPID).

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Nino Bixio, 44, 25056 Ponte di Legno (BS)

  • CAP

    25056

  • indirizzo

    via Nazionale 58, Vezza d'Oglio, 25059 (BS)

  • CAP

    25059

Contatti

Documenti

Inclusione

Documentazione relativa all'area Inclusione.

Regolamento di disciplina della Scuola Secondaria di 1^

Regolamento di disciplina della Scuola Secondaria

Calendario Scolastico 2025-2026

Calendario Scolastico 2025-2026

Criteri di assegnazione dei docenti ai plessi e alle classi

Criteri di assegnazione dei docenti ai plessi e alle classi- a.s. 2025-2026

Criteri di formazione classi e sezioni

Criteri di formazione classi e sezioni, a.s. 2025-26

Patto educativo di corresponsabilità Scuola Secondaria

Patto educativo di corresponsabilità Scuola Secondaria

Curriculum digitale verticale di Istituto

Curriculum digitale verticale di Istituto approvato nell'ottobre del 2025, con schede tecniche di lavoro didattico e risorse.